Percorsi di formazione di lingua inglese
PARTITI I PERCORSI DI FORMAZIONE DI LINGUA INGLESE DEL PNRR AL LICEO FERMI POLO TECNICO BRUTIUM DI COSENZA
Il Decreto 65 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nella Linea di intervento B, offre un’opportunità unica per la realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento, in favore di tutte istituzioni scolastiche italiane.
E’ iniziato a fine Gennaio 2025 il percorso formativo che vede coinvolti al momento più di 50 docenti della scuola che hanno deciso di potenziare il loro bagaglio culturale nell’ambito dei percorsi B1 e B2 di inglese e metodologia CLIL. A breve seguirà invece il corso che riguarderà gli alunni e le alunne della scuola che andranno a potenziare le proprie competenze linguistiche con la Linea di Intervento A dello stesso finanziamento che si concluderanno sempre in questo anno scolastico e che consentiranno a molti alunni di poter partecipare in modo più agevole alle attività del Progetto Erasmus.
Tutti i percorsi verranno organizzati da docenti di lingua inglese dell’istituto madrelingua e con un curriculum comprendente le certificazioni inglese C1 e C2.
Queste attività fanno parte del progetto d’Istituto denominato “Scienz@mica” - CNP: M4C1I3.1-2023-1143-P-29090 - CUP: D84D23003240006 - Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza - Missione 4: Istruzione E Ricerca - Componente 1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” del Piano nazionale di ripresa e resilienza finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU”